• Lavori
  • Team
  • Contatti
  • Lavori
  • Team
  • Contatti

Allestimento Umbria Grida Terra

Location

Mercato Coperto, Perugia

Year

2014

Progettisti

Arch. Mario Cenci

Ing. Giuseppe Magliano

Ing. Edoardo Marchetti

 

 

Allestimento della manifestazione Umbria Grida Terra all’interno del Mercato coperto di Perugia. 7-8-9 marzo 2014

Il Mercato Coperto di Perugia è una struttura edificata intorno alla metà degli anni’30 ubicata in adiacenza di Piazza G.Matteotti. La struttura versa da anni in stato di degrado a causa dell’abbandono progressivo dei piccoli venditori al dettaglio. L’Ass. Cult. “Progetto Paul Beathens”, che propone la riappropriazione cittadina degli spazi urbani degradati, lancia a fine 2013 la manifestazione “Umbria Grida Terra – Mostra mercato dei prodotti della terra e della mente 7-8-9 marzo 2014” con l’obiettivo di promuovere i produttori enogastronomici ed artigiani locali secondo la filosofia del Km zero.

CM2 Team ha ricevuto l’incarico di provvedere all’allestimento dell’evento, dando nuova vita e nuovo valore ad un luogo molto evocativo quasi completamente inutilizzato. Facendo propri i principi della manifestazione, la progettazione si è mossa rispettando i seguenti punti:

– RICONOSCIBILITA’ DELL’INTERVENTO: Per riqualificare il luogo è servito evocare la piazza del mercato, luogo di scambio e socialità, all’interno di un luogo coperto, utilizzando la tenda come elemento simbolico unificante.

– SOCIALITA’: La filosofia del mercato sta anche nell’incontro e nello scambio di esperienze; per questo l’utilizzo di manodopera non specializzata ha permesso a tutti i componenti dell’Associazione di poter dare il proprio contributo, facendo delle fasi preparatorie un vero e proprio laboratorio di socialità.

– MODULARITA’ : Uso minimo di tipologie di materiali per poter ottimizzare la progettualità degli assemblaggi e minimizzare le forniture. Sono stati dunque impiegati: PALLET IN LEGNO usati per creare piani di appoggio e sedute; TELI DI TNT ignifugo per rinnovare l’immagine del mercato, per isolare acusticamente e per diffondere e moltiplicare la luce artificiale esistente; BARRIQUES ESAUSTE per creare piani di lavoro riconoscibili diversi per tipologia di espositore.

– FACILITA’ DI MONTAGGIO: La necessità quasi certa del dover assemblare l’allestimento senza ricorrere a mano d’opera specializzata ha portato a considerare tipologie di materiali che possano essere montate a secco ricorrendo a componentistiche a basso costo quali semplici viti, fil di ferro, fascette da elettricista, spago, etc. Vista la temporaneità dell’evento, è stato necessario ricorrere ad elementi facilmente removibili una volta terminata la manifestazione.

– TRASPORTABILITA’ DELLE COMPONENTI: Sempre in un’ ottica di abbattimento dei prezzi, è stato necessario lavorare con materiali di facile trasporto e soprattutto di facile movimentazione.

– REPERIBILITA’ DEI MATERIALI: La valutazione si è mossa su materiali standard da montare in serie legati al concetto di mercato e commercio di larga reperibilità.

Di estrema importanza è stata la collaborazione con l’Arch. Gaetano Principale per la definizione coordinata dell’ info-grafica della manifestazione.


Team
Lavori
Contatti

Sedi

Via Carraia 8, Livorno

Orari Apertura

Lunedì  Venerdì
 9.00 – 13.00 / 15.00 – 18.30

Sabato e Domenica — Chiuso

Social

Facebook
Instagram

CM2 TEAM

Progetti Sostenibili

  • Privacy e Cookie Policy
© Copyright cm2